“I giorni della lettura” da lunedì 11 aprile all’Alda Costa
da: Istituto Comprensivo Alda Costa – Ferrara
I giorni della lettura prendono il via anche quest’anno lunedì 11 aprile al Comprensivo Alda Costa di Ferrara. Il progetto di Istituto, curato da Paola Chiorboli, prevede come di consueto laboratori ed esperienze di lettura e scrittura creativa ed animata, riferite a molteplici linguaggi per tutte le classi degli oltre millecento allievi che l’Istituto accoglie dalla Scuola d’Infanzia a quella Secondaria. Il tema scelto è “Ambiente, natura e territorio” e sarà Angela Poli, responsabile della Sezione Ragazzi della Biblioteca Ariostea ad aprire la settimana proponendo agli allievi della Primaria Costa il laboratorio “Costruzione di un albero con la corda”. E’ liberamente ispirato al libro di Mauro Evangelista “Saremo alberi”, Artebambini, Bologna 2010, in cui l’autore, geniale illustratore, gioca appunto a “disegnare” alberi srotolando una corda. Spiega così come è nata l’idea: “Un giorno sul mio tavolo di lavoro avevo un pezzo di corda le cui estremità si stavano sfrangiando. Presi un po’ di scotch per aggiustarla ma notai che, sciogliendosi, aveva creato una forma molto simile ad una pelosa infiorescenza. La sua struttura infatti, essendo costituita da un intreccio di spaghi più sottili, una volta aperta somigliava molto a quella delle piante. Iniziai a dipanare lentamente la corda, facendole prendere la forma di una chioma d’albero. Continuando ad aprire i fili, a seconda della loro disposizione realizzai tanti alberi differenti.”

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)