Skip to main content

I DIALOGHI DELLA VAGINA
Qualcosa di ex…

Vi propongo un gioco. Pensate a un/una ex, ma proprio ex, di quelli che non fanno più male, rimangono là senza innescare mareggiate impreviste, non sentite più pur avendo il numero, occupano il loro spazio tra le emozioni vissute e voi avete smesso di concedere loro prepotenza, quelli che, insomma, non bussano più e finalmente potete trattenere il meglio senza rivestirlo del peggio che è stato.
Se avete un/una ex così, raccontateci i ‘doni’ che conserverete per sempre, immagini, attimi, conoscenze, cambiamenti che magari l’altro non sa nemmeno di avervi donato.
Vi racconto i miei:
mezzo chilo di gelato a letto alle tre di notte;
Cyrano di Guccini, ma anche Farewell e Vorrei;
un viaggio in furgone, e in giornata, a Grosseto a dicembre;
una scogliera di Sirmione col tacco 12;
non dirsi niente;
le tennis nuove fuse sulla marmitta della moto;
guardare le persone in piazza di Spagna e indovinare a che partito appartenessero dalla faccia;
un’alba di primavera sul Po;
le lucciole per caso una notte di giugno.

Potete mandare le vostre lettere a parliamone.rddv@gmail.com

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riccarda Dalbuoni

È addetto stampa del Comune di Occhiobello, laureata in Lettere classiche e in scienze della comunicazione all’Università di Ferrara, mamma di Elena.


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)