Skip to main content

I 75 anni di Ascom Confcommercio Ferrara.

 “Ruolo dei corpi intermedi e della rappresentanza”.
Al convegno interverrà Carlo Sangalli, Presidente nazionale di Confcommercio Imprese per l’Italia nella cornice del Ridotto al Teatro Comunale “Abbado” (a FERRARA) dalle ore 10 del 28 ottobre 2021
 
L’appuntamento intende sottolineare i 75 anni a fianco delle imprese del Commercio, Turismo, Servizi, Libere Professioni e Trasporti svolto da Ascom Confcommercio Ferrara a partire dal 1946. La mattinata di lavori prevede il saluto del Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri. A seguire poi l’intervento del Presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli ed a conclusione la relazione del Presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni. Poi le premiazioni delle imprese del Terziario,  in città e provincia, che hanno 75 anni di storia (o più), coordinate dal Direttore generale di Ascom , Davide Urban. Un modo per sottolineare il ruolo insostituibile quanto prezioso svolto dalle aziende di vicinato nel tessuto economico e sociale: alle undici realtà storiche se ne aggiunge una dodicesima  giovanissima e che si è associata recentemente.
Ascom così intende evidenziare pubblicamente il coraggio, l’intraprendenza e la tenacia delle Donne e degli Uomini che lavorano nel Terziario.  L’evento – con il patrocinio del Comune di Ferrara, della Provincia di Ferrara e della Camera di Commercio –  sarà trasmesso su Facebook e sul canale YouTube di Ascom Confcommercio Ferrara.

 

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)