Skip to main content

Hera: nuove azioni per sostenere la raccolta differenziata in cinque frazioni di Ferrara

Tempo di lettura: 2 minuti

Da Hera

Si tratta di Francolino, Malborghetto, Fossadalbero, Pescara, Sabbioni e Boara, dove partiranno a breve Nuovi servizi di raccolta rifiuti e la riorganizzazione delle stazioni ecologiche di base. Obiettivi: migliore qualità dei rifiuti da avviare al recupero, conferimento più agevole e decoro urbano.
Nelle prossime due settimane gli abitati di Francolino, Malborghetto, Fossadalbero, Pescara, Sabbioni, Boara saranno coinvolti in una serie di azioni per la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti

Il progetto messo in campo da Comune di Ferrara, ATERSIR e Hera, prevede in queste zone il completamento della riorganizzazione delle isole ecologiche di base iniziata nel 2010.

Riorganizzazione delle isole ecologiche di base
Saranno ridefinite alcune posizioni delle isole ecologiche di base e i cassonetti per rifiuti indifferenziati localizzati in postazioni singole verranno accorpati nelle isole ecologiche. Ogni isola ecologica sarà poi completata e cioè sarà corredata da cassonetti per plastica, carta, vetro, organico, sfalci/potature e indifferenziato. Questo permetterà di mettere a disposizione dei cittadini tutti gli strumenti necessari a conferire agevolmente i rifiuti in modo differenziato, seguendo criteri di razionalizzazione del servizio. Saranno comunque rispettate le distanze prescritte dal Regolamento Comunale.
Particolare attenzione sarà posta al decoro urbano con attività di manutenzione di tutti i contenitori stradali e sostituzione di quelli più obsoleti. Saranno inoltre attivate pulizie radicali delle aree di posizionamento dei cassonetti.

Benefici del progetto
Il progetto di riorganizzazione della raccolta rifiuti, iniziato nel 2010, in questi ultimi anni ha dato ottimi risultati ed è finalizzato a promuovere atteggiamenti più responsabili, volti ad aumentare e migliorare la raccolta differenziata.
Il contemporaneo potenziamento delle isole ecologiche, accompagnato dalla riduzione dei cassonetti dell’indifferenziato dislocati in posizioni singole, consentirà ad ogni cittadino di conferire più agevolmente, nella stessa posizione, tutte le frazioni di rifiuto.

Nel corso del 2017 saranno coinvolte altre zone del Comune di Ferrara.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

HERA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)