Skip to main content

Hera: anche nelle festività di aprile attivi i servizi ambientali e il pronto intervento

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: ufficio stampa Hera

Hera informa che durante le festività di aprile del 21(lunedì dell’Angelo), 23 (Santo Patrono) e 25 (festa della Liberazione), i servizi di raccolta dei rifiuti indifferenziati e differenziati si svolgeranno regolarmente, eccezione fatta per la raccolta imballaggi in carta e cartone, che sarà effettuata solo in centro storico e non nelle zone periferiche.

Senza interruzioni anche l’attività del Pronto Intervento per tutti i servizi erogati. I numeri sono: 800.713.666 per il gas; 800.713.900 per acqua, fognature e depurazione; 800.713.699 per il teleriscaldamento. Nei comuni in cui il servizio di illuminazione pubblica e semafori è gestito da Hera Luce, il numero per le segnalazioni è 800.498.616.
Tutti i numeri Hera per i servizi di pronto intervento sono gratuiti e attivi 24 ore su 24 in tutti i giorni dell’anno.

E’ importante fare riferimento a questi numeri gratuiti, e averli sempre a portata di mano, per la sicurezza del servizio e assicurare i consueti canoni di qualità e efficienza nella risposta del Pronto Intervento. I numeri sono riportati all’interno di ogni bolletta, sul sito www.gruppohera.it e sugli elenchi telefonici delle pagine bianche.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

HERA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)