Skip to main content

Guida alle opere del Trittico Pucciniano – Circolo Frescobaldi – Domenica 18 febbraio 2018 ore 17

Articolo pubblicato il 15 Febbraio 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da ufficio stampa Gli Amici della Musica Uncalm

Il Trittico Pucciniano andrà in scena al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara ai primi di marzo, quale secondo appuntamento della corente stagione lirica. Sono le tre opere (Il tabarro; Suor Angelica; Gianni Schicchi) che Giacomo Puccini compose mentre nel mondo infuriava la prima guerra mondiale; e vennero rappresentate in prima esecuzione assoluta al Metropolitan di New York alla fine del conflitto.

Il Circolo Frescobaldi effettuerà una guida alle tre opere di Puccini, domenica 18 febbraio 2018 alle ore 17, presso la sede di Via Foro Boario 87: il tema dell’incontro è quanto mai suggestivo “La vocalità del Trittico Pucciniano e i suoi più grandi interpreti” è sarà il critico musicale e pianista Simone Tomei a condurre la guida alle tre opere.
Tomei è nativo e abita a Lucca; impegnato da anni nella promozione e valorizzazione degli eventi pucciniani prodotti nella sua città, è un profondo conoscitore della lirica e della tecnica del canto lirico. Dopo la guida alle tre opere, sarà offerto ai presenti l’aperitivo a cura del Circolo Frescobaldi. L’ingresso è libero.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani