Gruppo G.O.L. – Interpellanza Degrado Piazza Castellina.
Da: Gruppo G.O.L.
Il sottoscritto Consigliere Comunale Francesco Rendine INTERPELLA il Sig. Sindaco e per
esso l’Assessore delegato:
PREMESSO
Che allo scrivente é stato comunicato di come in piazza Castellina vi sia grande sporcizia,
inoltre sotto i portici della piazza e in quelli che portano verso la stazione l’odore di deiezioni umane
é insopportabile in quanto da circa 7 giorni Hera ha cessato di effettuare i passaggi con idoneo
disinfettante.
AGGIUNTO
Che nella giornata del 05/11/18 circa alle ore alle ore 17:30 la Polizia Municipale é
intervenuta in via Pavone 38 in quanto ivi si era formata una profonda buca sull’asfalto che ha reso
necessario deviare il percorso dell’autobus.
PACIFICO
Che lo stesso foro era stato oggetto di interpellanza di GOL e tappato un paio di mesi prima.
PROBABILE
Che detta anomalia sia imputabile ad Hera in quanto, escludendo perdite dalla rete, la posa
delle tubazioni del teleriscaldamento non é stata realizzata a regola d’arte, in particolare non sarebbe
stato adeguatamente battuto l’inerte sovrastante la condotta.
CIO’ PREMESSO
Il sottoscritto INTERPELLA il Sig. Sindaco per sapere:
se ritenga opportuno intervenire con i vertici Hera per evitare questi disagi ripetuti al fine di
fornire alla città i necessari servizi che, pur essendo profumatamente pagati dai cittadini, non
vengono adeguatamente erogati.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)