Grande successo per le prime tre giornate del Ferrara Piano Festival, ancora concerti e master class fino al 26 luglio
da: ufficio stampa SBArcheo Emilia-Romagna
Straordinario successo di pubblico al Museo Archeologico Nazionale per i concerti di apertura della master class di pianoforte nell’ambito del Ferrara Piano Festival
Al recital del 18 luglio di Kevin Hays e a quello del 20 luglio di Paul Badura-Skoda sono intervenute 434 persone (rispettivamente 198 e 236), la maggior parte paganti
Le master class al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara proseguono fino al 26 luglio con questo calendario:
lunedì 21 luglio (ore 9:30-18:30), martedì 22 luglio (ore 9:30-18:30) e mercoledì 23 luglio (ore 9:00-17:00) Master Class di Paul Badura-Skoda al Museo Archeologico Nazionale in via XX Settembre 122 a Ferrara (ingresso € 5,00)
mercoledì 23 luglio (ore 18:00) Concerto degli allievi di Paul Badura-Skoda nella Sala del Ridotto del Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara (ingresso libero)
giovedì 24 luglio (ore 9:30-18:30), venerdì 25 luglio (ore 9:00-17:00) e sabato 26 luglio (ore 9:30-18:30) Master Class di Jeffrey Swann al Museo Archeologico Nazionale in via XX Settembre 122 a Ferrara (ingresso € 5,00)
venerdì 25 luglio (ore 18:00) Concerto degli allievi di Jeffrey Swann nella Sala del Ridotto del Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara (ingresso libero)

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)