Golf: trofeo Zanzi, primo lordo Maggi
da: Addetto Stampa Cus Ferrara
Domenica 26 giugno il percorso di golf del CUS Ferrara ha ospitato la terza
edizione del Trofeo Vivai Fratelli Zanzi, con la partecipazione di circa cento
giocatori che si sono dati battaglia sui greens per conquistare l’ambito titolo
e soprattutto per i fantastici premi messi a disposizione dallo sponsor,
bellissime piante da frutto nane e tanta frutta di stagione per tutti. La
giornata è cominciata con i migliori auspici con una leggera brezza che ha
aiutato i golfisti a sopportare il caldo piombato improvvisamente in questi
primi giorni estivi. Ritardata la fine della gara per un improvviso temporale e
pericolo fulmini che hanno costretto il Comitato di Gara ad interrompere per
trenta minuti la competizione. Vincitore con il miglior risultato lordo Filippo
Maggi, capitano della squadra del CUS Ferrara appena promossa al Campionato
Nazionale assoluto a Squadre per il 2017. 1° Lordo Filippo Maggi (32 punti), 1°
netto 1° categoria Sergio Priani (37 punti), 2° netto 1° categoria Luigi Barioni
(36 punti), 2° netto 2° categoria Massimiliano Tridello (38 punti), 2° netto 3°
categoria Giovanni Weber (38 punti), 1° senior Lidia Frontali (36 punti), 1°
lady Rosanella Ospitoni (36 punti), 1° cat. 37-54 Maria Grazia Zanzi (29 punti),
Nearest to the pint maschile Angelo Novi, Nearest to the pin femminile Laura
Bonichi.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)