Skip to main content

Golf: In 100 sui green del Cus

da: organizzatori

Al termine, puntuale come un orologio svizzero è arrivato il solito temporale che ha quasi guastato una splendida giornata di golf disputatasi sul percorso di via Gramicia. In 100 si sono presentati al terzo trofeo fratelli Zanzi vivai, azienda da anni punto di riferimento per il settore ortofrutticolo attiva in quasi tutti i continenti e che fa del suo punto di forza, la qualità, l’innovazione e la certificazione sanitaria per garantire a tutti un elevato standard qualitativo.
La giornata iniziata con un improvviso caldo africano, ha accompagnato i giocatori sino, come detto sopra, al solito temporale che non ha fatto altro che aumentare l’umidità già di per sé notevole.
Il trofeo è stato vinto da Filippo Maggi con 32 punti lordo, grazie ad una seconda parte di gara giocata in par del campo, in seconda posizione con identico punteggio Gianmarco Audino. In prima categoria ancora sul podio Sergio Priani vincitore con 37, un punto in più di Luigi Barioni. In seconda, ottimo il 40 consegnato da Giorgio Bretta, sul podio più alto davanti a Massimiliano Tridello secondo con 38. In terza categoria sono 40 anche i punti di Stefano De Stefani primo davanti a Giovanni Weber, giunto alla 18 con 38 punti. Angelo Novi, vince il nearest to the pin maschile, piazzando la pallina alla buca 4 a soli 68 cm dalla bandiera. Ed è il gentil sesso a fare incetta di premi speciali: Lidia Frontali, con 36 punti si aggiudica il premio senior, mentre Rosanella Ospitoni, sempre con 36 porta a casa il primo lady, Maria Grazia Zanzi con 29 punti vince la quarta categoria, mentre il nearest to the pin femminile lo vince Laura Bonichi. Al termine, ricco buffet preceduto dalla premiazione alla quale hanno partecipato molti giocatori ognuno dei quali omaggiato con una pianta da frutto. Domenica appuntamento per la prima edizione, Pasticceria Naturale, gara valida per la qualificazione al campionato sociale Match Play e score d’oro 2016.

1° Lordo Filippo Maggi Cus Ferrara 32
1° Netto 1^ Categoria Sergio Priani Cus Ferrara 37
2° Netto 1^ Categoria Luigi Barioni Cus Ferrara 36

1° Netto 2^ Categoria Giorgio Bretta Carlo Magno 40
2° Netto 2^ Categoria Massimiliano Tridello Cus Ferrara 38

1° Netto 3^ Categoria Stefano De Stefani Rovigo 40
2° Netto 3^ Categoria Giovanni Weber Cus Ferrara 38

1° Senior Lidia Frontali Cus Ferrara 36
1^ Lady Rosanella Ospitoni Cus Ferrara 36
1° Cat.37-54 Maria Grazia Zanzi Cus Ferrara 29

Nearest to the Pin Maschile (4) Angelo Novi CUS Ferrara Mt. 0,68
Nearest to the Pin Femminile (7) Laura Bonichi CUS Ferrara Mt. 0,71

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)