Giustizia per Regeni
Da: Daniele Vecchi
GIUSTIZIA PER REGENI
Credo che lo striscione “Verità per Regeni” non sia più attuale e debba essere sostituito con un altro striscione : “Giustizia per Regeni!”.
La verità la conosciamo, grazie all’ottimo lavoro della magistratura italiana, che ha denunciato la scarsa (è un eufemismo) collaborazione dell’Università di Cambridge, nella quale alcuni docenti hanno svolto un ruolo inquietante (del quale poco si parla) ed hanno a mio avviso pesanti responsabilità sull’accaduto (1).
Spero che il nostro governo si muova con decisione perchè l’Egitto finalmente collabori con i nostri giudici.
Ma dopo aver visto Conte e Di Maio che riverivano e ringraziavano il despota della Cirenaica (nonchè uomo del Cairo a Bengasi) per la vicenda dei pescatori di Mazara, ho ben poche speranze.
E desidero manifestare tutta la mia disistima per Macron, che ha insignito Al-Sisi della “Legion d’Onore”.
Visti tali precedenti, come sperare che l’Europa e l’Italia si battano perchè Regeni abbia giustizia?
Daniele Vecchi

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)