Skip to main content

Giovedì 14 gennaio al Circolo Arci Zone K il “Barioca Quartet” in concerto

da: Circolo Arci Zone K

Giovedì 14 gennaio alle ore 22 al Circolo Arci Zone K di Malborghetto Di Boara, ci sarà un’esaltante viaggio nella musica carioca degli anni ’60 con i grandi successi di Jobim e De Moraes arrangiati in chiave latin jazz con il quartetto Barioca, costituito da Chica Piazzolla (voce), Luca di Luzio (chitarra), Luca Quadrelli (sax) e Flavio Piscopo (percussioni). Il concerto è realizzato in collaborazione con l’Associazione Jazzlife di Cesena.
I quattro musicisti, provenienti da diversi ambiti musicali, si fondono in un perfetto stile afro-latin che unisce la tradizione della bossa nova a un sound moderno con arrangiamenti finemente studiati. L’eleganza del timbro di Chica Piazzolla e il fraseggio del sax di Luca Quadrelli creano un’atmosfera unica, ricca di sfumature. La sezione ritmica è affidata alle inconfondibili percussioni di Flavio Piscopo e alle chitarre di Luca di Luzio.
Il quartetto, in formazione stabile dal 2009, ha partecipato a numerosi festival e rassegne musicali in tutta Italia e ha da poco festeggiato il concerto n. 100, in occasione del concerto-evento a Comacchio Jazz dedicato a Marco Tamburini con la partecipazione straordinaria di Fabrizio Bosso.
Ancora una proposta di qualità, da gustare fin dall’aperitivo con la musica in vinile come sottofondo dalle ore 18 e poi durante il concerto che inizierà intorno alle ore 22. L’ingresso sarà Up To You e riservato ai Soci Arci. Per informazioni e prenotazioni tavoli e posti a sedere (vista la limitata disponibilità) il numero è 346.0876998.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)