Giovedì 12 maggio una conferenza su “Le nozze di Figaro” di Mozart presso il Circolo Frescobaldi
da: Circolo Culturale Amici della Musica Girolamo
FERRARA – Appuntamento culturale di metà settimana per il Maggio Musicale del Circolo Frescobaldi, giovedì 12 maggio 2016 alle ore 17 presso la sede del sodalizio in via Foro Boario 87.
Il tema sarà una conferenza con innovativa con “recensione immediata” di Athos Tromboni per Le nozze di Figaro di Mozart, allestite pochi mesi fa dal Teatro Regio di Torino, con il meglio dei cantanti mozartiani oggi in attività.
In particolare il relatore parlerà della vocalità belcantista dei protagonisti, tra cui Mirco Palazzi, Vito Priante, Carmela Remigio, Ekaterina Bakanova, mettendoli a confronto con una realizzazione storica incisa anche in disco, e della quale furono protagonisti Anna Moffo, Elisabeth Schwarzkopf, Giuseppe Taddei, Fiorenza Cossotto e altri grandi del passato, diretti da Carlo Maria Giulini.
Al termine della conferenza sarà possibile cenare in Circolo con la formula “Porta la sporta”. Ingresso gratuito.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)