Skip to main content

Giovedì 10 dicembre Simone Cristicchi incontra gli studenti del Liceo Ariosto di Ferrara

Articolo pubblicato il 5 Dicembre 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: Liceo Ariosto Ferrara

Giovedì 10 dicembre, alle ore 16, Simone Cristicchi sarà ospite del Liceo Ariosto di Ferrara per dialogare con gli studenti sui temi di Magazzino 18, spettacolo che alle ore 21 della stessa serata approderà al Teatro De Micheli di Copparo dopo una lunga serie di repliche nelle sale italiane. Colpito da questa scarsamente frequentata pagina di storia, incentrata sul dramma dell’esodo istriano e giuliano – dalmata, Cristicchi ha deciso di ripercorrerla in un testo che prende il titolo proprio da quel luogo nel Porto Vecchio di Trieste dove gli esuli lasciavano le loro proprietà, in attesa di poterne in futuro rientrare in possesso: il Magazzino 18. L’incontro, aperto al pubblico, avrà luogo presso l’Atrio Bassani del Liceo con ingresso da via Arianuova, 19.
Il dirigente scolastico Mara Salvi

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani