Skip to main content

GiOCAclima: IL GIOCO DELL’OCA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO A Marrara, Piazza Adamo Boari, sabato 2 giugno 2018, dalle 9.30 alle 12.30

Articolo pubblicato il 29 Maggio 2018, Scritto da COMUNE DI FERRARA

Tempo di lettura: < 1 minuto


La Giornata Mondiale dell’Ambiente, proclamata nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si celebra il 5 Giugno ed è una ricorrenza che ci consente di focalizzare l’attenzione sulle grandi tematiche ambientali, per non dimenticare che la natura va tutelata e che dobbiamo trovare il modo migliore per farlo!

Sentiamo sempre più spesso parlare di inquinamento ambientale, di surriscaldamento globale, di effetto serra e di cambiamenti climatici: tutte tematiche particolarmente urgenti ma spesso non ancora abbastanza avvertite.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente è una buona occasione per riflettere sulle problematiche che affliggono il nostro Pianeta e per cercare nel nostro piccolo di fare qualcosa per migliorare la situazione.

Celebriamo la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2018 giocando insieme al GiOCAclima!

L’’evento è aperto a tutti i bambini e i ragazzi dai 6 anni in su. La partecipazione è gratuita. Al termine è previsto un rinfresco.

Per motivi organizzativi vi chiediamo di iscrivervi all’evento collegandovi al seguente link

https://goo.gl/forms/5zKzbdUPsvTt30Ng1

Evento organizzato dal Museo di Storia Naturale di Ferrara e dall’Associazione Terre del Po di Primaro, con il patrocinio del Centro Idea.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI FERRARA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani