GERMOGLI
Vigili.
L’aforisma di oggi…
Tempo di lettura: < 1 minuto
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…
Alla luce dell’inchiesta della magistratura su “Mafia Capitale”, dopo la grave vicenda dei funerali del mafioso Vittorio Casamonica e in vista del Giubileo, l’Esecutivo ha deciso di adottare per Roma un raccordo operativo tra il prefetto Franco Gabrielli e il sindaco Ignazio Marino.
Una buona notizia… si auspica che rimangano vigili e operativi.

“La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine. Piuttosto, bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave; e che si può vincere non pretendendo l’eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni.” (Giovanni Falcone)

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani