GERMOGLI
Polvere.
L’aforisma di oggi…
Pietro Ingrao, protagonista della vita politica del Novecento, intelletto fertile, spirito mai allineato, compie oggi 100 anni. Auguri grande Maestro.
Sognatore concreto, illuminato costruttore di futuro, è stato anche giornalista, critico cinematografico e poeta. Ha pubblicato tre raccolte di poesie: “Il dubbio dei vincitori” (1986) e “L’alta febbre del fare” (1994) edite entrambe da Mondadori e “Variazioni serali” (2000) con Il Saggiatore.
Il suo sguardo, orientato all’utopia, è sempre attento al presente di chi soffre.

Nessuno annota il vento,
la polvere,
la sterminata polvere che il piede
incontra e calpesta.
(Pietro Ingrao, da “Il dubbio dei vincitori)
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…
Il docufilm biografico su Pietro Ingrao, “Non mi avete convinto”, del regista ferrarese Filippo Vendemmiati, è disponibile in streaming sul sito di Distribuzioni dal Basso [per vedere clicca qua]

Sostieni periscopio!
Sergio Gessi
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)