Skip to main content

Simbolica? Facile giudicare così la caduta di Berlusconi dal palco di Genova. Ma l’uomo ormai ci ha dimostrato che dopo ogni tonfo si rialza sempre… Facile indovinare pure quel che ha detto a commento dello scivolone: “Colpa della sinistra”. Una colpa che la sinistra, se ancora ce n’è una in Italia, potrebbe assumere come merito se solo sapesse assestare veri sgambetti politici. Invece deve accontentarsi di sorridere di questi inciampi accidentali. Così la caduta di Berlusconi, quella definitiva, quando verrà sarà probabilmente colpa (o merito) della natura, più che dei suoi avversari. O di un atto di autorinuncia, come suggerisce il gesuita Gracián y Morales, per evitare l’onta del pubblico declino.
[guarda il video della caduta di Berlusconi]

baltasar-gracian-y-morales
Baltasar Gracian y Morales

Non aspettare d’essere un sole che tramonta. È una massima ben nota ai saggi: abbandonare le cose prima che esse ci abbandonino. Si sappia trasformare in trionfo la fine stessa, poiché talora il sole medesimo, quando ancora splende nel cielo, si rifugia dietro una nube affinché nessuno lo veda cadere, e lascia tutti nel dubbio se sia caduto o no.
(Baltasar Gracián y Morales, Oracolo manuale e arte della prudenza, 1647)

Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Redazione di Periscopio

I commenti sono chiusi.



Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!