GERMOGLI
Fantasia.
L’aforisma di oggi
Non sempre è necessario spendere tanto per ottenere qualcosa di interessante. Talvolta le idee contano più dei soldi. E ci sono buone idee che si possono realizzare con zero spese o quasi. Un caso recente è quello di via Mazzini coperta da ombrelli colorati. Dopo una settimana dall’inaugurazione, la gradevole sensazione iniziale si conferma: il simpatico cielo colorato non stanca, ma al contrario rallegra la via. L’intuizione è della vulcanica Alessandra Scotti, titolare di FEschion coupon, artefice di numerose iniziative pubbliche che hanno il pregio di coniugare alla matrice commerciale apprezzabili risvolti in termini di socialità e di valorizzazione del tessuto urbano. In questo caso si è sommato l’impegno e l’entusiasmo dei negozianti della zona. Ma con fantasia e creatività si può sopperire anche alla scarsità di risorse. E questo vale per tutti e in tutti i campi.

“Se volete essere creativi, rimanete in parte bambini, con la creatività e la fantasia che contraddistingue i bambini prima che siano deformati dalla società degli adulti” (Jean Piaget)
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…

Sostieni periscopio!
Sergio Gessi
I commenti sono chiusi.
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)