Skip to main content

GERMOGLI
Calamità.
L’aforisma di oggi…

Tempo di lettura: < 1 minuto

Per calamità naturali si intende fatti catastrofici, imprevedibili e spesso attribuiti a eventi naturali ma che, come accade il più delle volte, hanno cause riconducibili alla sconsideratezza umana. Le frane dei centri abitati e delle strade, gli straripamenti, fanno parte di quest’ultima categoria.

Il ministro dell’Ambiente Galletti Governo ha incontrato i sindaci dei comuni del Sannio e ha detto che “Il governo riconoscerà al prossimo Consiglio dei ministri lo stato di emergenza per i Comuni del Beneventano colpiti dagli eventi calamitosi di portata eccezionale” degli ultimi dieci giorni.

cioran
Emile Cioran

Si invoca sempre meno il “progresso” e sempre più il “cambiamento”, e quel che si adduce per illustrarne i vantaggi sono soltanto i sintomi molteplici di una catastrofe senza uguali. (Emil Cioran)

Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Sara Cambioli

È tecnico d’editoria. Laureata in Storia contemporanea all’Università di Bologna, dal 2002 al 2010 ha lavorato presso i Servizi educativi del Comune di Ferrara come documentalista e supporto editoriale, ha ideato e implementato siti di varia natura, redige manuali tecnici.


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)