Skip to main content

GERMOGLI
Bell’Italia.
L’aforisma di oggi…

Tempo di lettura: < 1 minuto

Faimarathon, la giornata FAI d’autunno giunge oggi alla sua quarta edizione.
Per la prima volta è curata dal Gruppo FAI Giovani e quest’anno vedrà la collaborazione di oltre 3500 volontari in 130 città e 500 luoghi. Una speciale selezione di bellezze nascoste del nostro Paese: itinerari da percorrere liberamente con l’apertura, talvolta straordinaria, di luoghi che perdiamo di vista durante la vita quotidiana.
A Ferrara dalle 10 alle 18 gli “Apprendisti Ciceroni” dell’Istituto tecnico commerciale “Riccardo Bachelet” guideranno i visitatori alla scoperta dell’antica ‘coffee house’ di Parco Massari e della Palazzina degli angeli in corso Ercole I d’Este.
Per maggiori informazioni clicca qui

riccardo-muti
Riccardo Muti

In Italia abbiamo perso la capacità di sentire il bello, quel bello che per secoli abbiamo dato al mondo e che adesso non sentiamo più. (Riccardo Muti)

Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Federica Pezzoli



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)