Skip to main content

GERMOGLI
Attacco alieno.
L’aforisma di oggi…

Articolo pubblicato il 30 Ottobre 2015, Scritto da Federica Pezzoli

Tempo di lettura: 2 minuti


30 ottobre 1938 Il ventitreenne Orson Welles, giovane attore e fondatore della compagnia Mercury Theatre di New York, interpreta alla Cbs un adattamento radiofonico scritto da Howard E. Koch de “La guerra dei mondi”, romanzo di fantascienza di H. G. Wells. Welles in realtà pensa che l’adattamento sia noioso e non vorrebbe proporlo. Con l’unico intento di farla risultare avvincente per il pubblico Orson interpreta la vicenda come una reale radiocronaca, simulando un notiziario speciale, che a tratti si inserisce sopra gli altri programmi del palinsesto, per fornire aggiornamenti sull’atterraggio di astronavi marziane a Grovers Mill nel New Jersey.
Il risultato è fin troppo realistico e va oltre le aspettative dell’autore stesso: credendo che gli eventi descritti nella trasmissione siano autentici, gli ascoltatori del programma in gran parte degli Stati Uniti sono presi dal panico e pensano che la Terra stia effettivamente subendo un’invasione da parte di una flotta aliena. La vicenda si trasformerà in un enorme ritorno pubblicitario per Welles, tanto da farlo approdare poi a Hollywood.

orson-welles
Orson Wells

Per quello che abbiamo fatto sarei dovuto finire in galera, ma al contrario, sono finito a Hollywood. (Orson Wells)

Ascolta la radiocronaca dell’invasione aliena

Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Federica Pezzoli



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani