30 ottobre 1938 Il ventitreenne Orson Welles, giovane attore e fondatore della compagnia Mercury Theatre di New York, interpreta alla Cbs un adattamento radiofonico scritto da Howard E. Koch de “La guerra dei mondi”, romanzo di fantascienza di H. G. Wells. Welles in realtà pensa che l’adattamento sia noioso e non vorrebbe proporlo. Con l’unico intento di farla risultare avvincente per il pubblico Orson interpreta la vicenda come una reale radiocronaca, simulando un notiziario speciale, che a tratti si inserisce sopra gli altri programmi del palinsesto, per fornire aggiornamenti sull’atterraggio di astronavi marziane a Grovers Mill nel New Jersey.
Il risultato è fin troppo realistico e va oltre le aspettative dell’autore stesso: credendo che gli eventi descritti nella trasmissione siano autentici, gli ascoltatori del programma in gran parte degli Stati Uniti sono presi dal panico e pensano che la Terra stia effettivamente subendo un’invasione da parte di una flotta aliena. La vicenda si trasformerà in un enorme ritorno pubblicitario per Welles, tanto da farlo approdare poi a Hollywood.

Per quello che abbiamo fatto sarei dovuto finire in galera, ma al contrario, sono finito a Hollywood. (Orson Wells)
Ascolta la radiocronaca dell’invasione aliena
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…

Sostieni periscopio!
Federica Pezzoli
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it