Skip to main content

Fuori dal coro

Si potrebbe visionare a lungo la forza di un luogo attraverso i suoi abitanti. Ovunque si giri si può vedere la conquista della propria posizione predominante. Capitalismo evoluzionistico di stampo darwiniano. Smania di vincere la luce solare per fotosintetizzare nutrimenti mescolati a minerali provenienti da radici possenti. Per urlare di essere unico bisogna decidere se stare qui o dall’altra parte, con tutte le conseguenze, fino all’estrema. L’unicità, in mezzo alla vita, è l’essere morti.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Jonatas Di Sabato

Giornalista, Anarchico, Essere Umano


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)