Skip to main content

“Freedom”: 100 ingressi a 1 euro al De Micheli per Unife

da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife

Proseguono le iniziative agevolate di invito a teatro dedicate a tutta la comunità dell’Università di Ferrara, offerte dall’Ateneo e dal Teatro Comunale De Micheli di Copparo (FE) e organizzate dall’Ufficio Comunicazione ed eventi di Unife.

Come spiega Sergio Guglielmini, Responsabile dell’Organizzazione e Co-programmazione del Teatro copparese, “ dopo gli inviti degli scorsi anni a Ferite a Morte e a Malapolvere, che hanno permesso a centinaia di studenti universitari di assistere gratuitamente agli spettacoli, è ora la volta di Freedom… Imparare la libertà di e con Gherardo Colombo, con la performance live di Tommaso Piotta e con Sara Colombo, Dj Neelo e Cosimo Damiano Damato, per la regia di Cosimo Damiano Damato, che si terrà domani venerdi’ 23 gennaio alle ore 21 al De Micheli”.

Al costo simbolico di 1 euro, sono 100 i posti disponibili per lo spettacolo: per consentire la maggior partecipazione degli studenti (molti dei quali sono fuori sede), l’Ateneo ha approntato un servizio di navetta gratuita da Ferrara andata/ritorno.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

UNIVERSITA’ DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)