“Frazioni in Comune”, giovedì sera l’appuntamento è a Mizzana
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Ufficio Stampa Comune di Ferrara
Il Vicesindaco Lodi: “Viabilità sicurezza e verde pubblico: invito tutti a partecipare per trovare insieme soluzioni concrete”.
“Viabilità, sicurezza e verde pubblico: ecco i tre temi che affronterò domani sera insieme ai residenti di Mizzana. Gli incontri con i cittadini sono il passaggio fondamentale per realizzare il nostro progetto di creare una città più unita e coesa dove ad ogni quartiere ad ogni frazione sia garantito un buon livello di qualità di vita. Non devono esistere territorio di serie A e di serie B e per questo, ringrazio il comitato già molto attivo nella frazione e invito tutti i cittadini a partecipare per confrontarci insieme sulle necessità della frazione”. Così il Vicesindaco e Assessore alla sicurezza Mobilità è Frazioni, Nicola Lodi, annuncia l’incontro di giovedì 12 dicembre 2019 alle 20.45 nella sede del Bar Kamakoa in via Modena 251, seconda tappa del tour “Frazioni in Comune – L’amministrazione comunale ascolta i residenti delle frazioni ferraresi” che vede coinvolto attivamente anche il Comitato Cittadini Uniti per Mizzana.
“Il primo incontro di questo tour delle frazioni è stato a Cocomaro di Cona, dove uno dei temi principali è stato il Ponte Golena – spiega ancora Lodi –, un problema che ora è stato risolto. Allo stesso modo domani sera ho intenzione di affrontare e individuare insieme ai cittadini le criticità più evidenti per proporRe soluzioni e trovare, anche insieme ai cittadini, risposte concrete”.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani