Skip to main content

Forum del terzo settore in assemblea con rinnovo dei vertici, martedì 7 giugno alla casa del Volontariato di Ferrara

da: Agire Sociale CSV

Il Terzo Settore e la sfida del cambiamento. E’ questo il tema al centro dell’assemblea provinciale del Forum ferrarese del Terzo Settore, convocata per martedì 7 giugno, alle 17, presso la sede di Agire Sociale in via Ravenna 52 a Ferrara. L’iniziativa è aperta alle organizzazioni di terzo settore aderenti al Forum, ma anche alle organizzazioni desiderose di farne parte.

Programma Assemblea ForumAprirà i lavori Chiara Bertolasi, Portavoce del Forum del Terzo Settore. Sono previsti gli interventi di: Tiziano Tagliani, Presidente della Provincia di Ferrara, Chiara Sapigni, Assessore sanità e interventi sociali del Comune di Ferrara, Chiara Benvenuti, Direttore Distretto Centro Nord, Felice Maran, Direttore Distretto Ovest, Gianni Serra, Direttore Distretto Sud Est, Riccardo Breveglieri, Forum Terzo Settore Emilia Romagna. A seguire il dibattito sulle prospettive future del non profit locale a fronte della Riforma del Terzo Settore che ha avuto l’ok definitivo lo scorso 25 maggio, e sarà recepita con decreti attuativi tra un anno anche dalla Regione Emilia Romagna. Al termine del confronti si proseguirà, dalle 18.45, con le operazioni di voto per il rinnovo del Coordinamento del Forum 2016 – 2010 e il Collegio dei Revisori dei Conti.

Il Forum ferrarese, che ad oggi conta una cinquantina di organizzazioni aderenti, mette insieme il volontariato, l’associazionismo di promozione sociale e la cooperazione del territorio per rappresentarne interessi e istanze comuni verso le istituzioni, valorizzare e promuovere la cittadinanza attiva nel territorio locale.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)