Formazione, Patrizio Bianchi a Mosca per presentare l’esperienza dell’Emilia-Romagna
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna
“Un riconoscimento importante al ruolo che la Regione sta svolgendo in Italia e in Europa”.
Bologna – L’assessore regionale alla Scuola e Formazione Patrizio Bianchi è a Mosca, invitato dalla Scuola Superiore di Economia dell’Università Nazionale delle Ricerche alla XVII April International Academic Conference on Economic and Social Development. All’evento, in corso nella capitale della Federazione Russa fino al 22 aprile, Bianchi parlerà dell’esperienza educativa e formativa dell’Emilia-Romagna.
Unico caso di economia regionale trattato a questa conferenza ed unico italiano tra i relatori, il professor Bianchi presenterà un honorary paper dal titolo “Scuola professionale, formazione professionale e inclusione sociale. Una sfida per l’ Europa nell’epoca delle migrazioni”. “C’è molta attenzione all’esperienza educativa dell’Emilia-Romagna – ha commentato l’assessore Bianchi – Credo che l’invito ricevuto sia un riconoscimento importante al ruolo che la Regione sta svolgendo in Italia e in Europa”.

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)