Fondi danni alle pere, 6 gennaio termine ultimo per presentare le domande
Scadranno il prossimo 6 gennaio le domande per accedere ai fondi, erogati in regime di de- minimis, previsti dalla delimitazione dei danni arrecati alle pere nel 2020 dal diffondersi della maculatura bruna. Il provvedimento è contenuto nel decreto che riconosce il carattere di eccezionalità della diffusione di questa patologia, che permette così di richiedere un risarcimento per i danni subiti. La delimitazione include i comuni di: Argenta, Bondeno, Cento, Codigoro, Copparo, Comacchio, Ferrara, Fiscaglia, Jolanda, Lagosanto, Masi Torello, Ostellato, Poggio Renatico, Portomaggiore, Riva del Po, Terre del Reno, Tresignana, Vigarano M. e Voghiera.
Per essere valide, le domande dovranno confermare un danno non inferiore al 30% della produzione ordinaria aziendale, computando tutte le colture presenti nel Piano colturale 2020.
Gli uffici tecnici di Confagricoltura Ferrara sono a disposizione delle aziende associate per la predisposizione delle domande.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)