Fissato incontro tra Provincia e Isist Bassi-Burgatti per i disagi della scuola centese
da: ufficio stampa Provincia di Ferrara
In merito alla lettera che gli studenti dell’istituto “Bassi-Burgatti” di Cento hanno inviato al presidente della Provincia sui disagi rilevati, lo stesso Tiziano Tagliani ha preso accordi con il dirigente scolastico della scuola, Andrea Sardini, per un incontro in programma nella mattinata di lunedì 2 febbraio prossimo.
All’appuntamento prenderanno parte il consigliere provinciale con delega all’Edilizia scolastica Antonio Fiorentini, insieme con i tecnici dell’amministrazione, il dirigente scolastico e gli stessi studenti. In discussione saranno i temi posti in evidenza dagli alunni nella loro missiva: classi al freddo, la condizione dei bagni e il problema delle infiltrazioni.

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)