Skip to main content

“Finanza sostenibile: soluzioni d’impatto” Aperitivo finanziario

Articolo pubblicato il 12 Aprile 2019, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Organizzatori
Mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 18.00 presso il Salone d’Onore di Palazzo Roverella (Corso della Giovecca 47, Ferrara) si terrà un aperitivo finanziario per la promozione dell’educazione economico-finanziaria sul territorio, dal titolo “Finanza sostenibile: soluzioni d’impatto”. L’iniziativa, a cura di Stefania Calori e Chiara Scafuri, con la partecipazione di Raffaele Denardo (vice president di Morgan Stanley), è una delle prime di questo tipo ad essere organizzata a Ferrara. I tre relatori illustreranno al pubblico un nuovo approccio al tema degli investimenti: perseguire il profitto senza rinunciare a interrogarsi su quale sia l’impatto sociale e ambientale del proprio investimento. Da questo nuovo orientamento nasce la finanza sostenibile. Per partecipare all’incontro, pubblico e gratuito, contattare il numero 3389401299 o inviare una mail con scritto il proprio nome e cognome a s.calori1@gmail.com

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani