Fiab Ferrara (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) Mettere in sicurezza tutti i passaggi pedonali e ciclabili
Da: Organizzatori
Ancora un ciclista morto per incidente stradale, ancora una persona uccisa mentre attraversa sulle strisce pedonali. La persona che ieri ha perso la vita in via Comacchio, era scesa dalla bicicletta e stava attraversando la strada a piedi. Per appurare le dinamiche dell’incidente, è al lavoro la Polizia Locale che ha fatto i rilievi e il magistrato che esaminerà i verbali, Fiab Ferrara sottolinea la pericolosità dei passaggi pedonali e il rischio che quotidianamente si corre nel girare a piedi o in bicicletta per le nostre strade.
Velocità e distrazione sono le cause principali di questo tipo di incidente, ma non ce le possiamo più permettere.
Come Fiab Ferrara Chiediamo interventi di messa in sicurezza di tutti (TUTTI) gli attraversamenti pedonali e ciclabili, la tecnologia esiste e va utilizzata. Chiediamo che la velocità delle auto sia rapportata alle condizioni e alla pericolosità della strada e che nell’entro Mura la velocità sia limitata a 30 km/h. La sicurezza è un bene comune che non può essere svenduto per nessun motivo.
Chiediamo interventi di urbanistica e viabilità che non siano dettati da pensiero autocentrico, la persona (e non l’automobile) va sempre messa al centro di ogni progetto e di ogni decisione.
Servono investimenti che favoriscano questo tipo di politica, come Fiab siamo consapevoli che vanno messe a bilancio cifre notevoli, forse sull’ordine di grandezza di quelli spesi per esempio in mastodontici parcheggi, ma le finalità, ne siamo certi, sono differenti e la scelta per noi di Fiab, non si discute.

Sostieni periscopio!
FIAB
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani