Festival Internazionale, aglio Dop e il Palio, per la terza e ultima giornata di Ferrara a Expo 2015
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa Provincia di Ferrara
Terza e ultima giornata, venerdì 21 agosto, di Ferrara in vetrina in Piazzetta Emilia-Romagna a Milano per Expo 2015.
Fitto il programma che si apre alle 10 con la presentazione del Festival della rivista Internazionale, in calendario a Ferrara dal 2 al 4 ottobre prossimo, presente la direttrice scientifica del Festival, Luisa Ciffolilli.
L’evento che giunge quest’anno alla nona edizione, è promosso dalla Rivista Internazionale, Comune, Provincia e Università di Ferrara, Regione Emilia-Romagna, Ferrara Terra e Acqua, Città Teatro, Arci Ferrara e dall’Associazione IF.
Alle 12 protagonista sarà l’aglio Dop a cura del Consorzio produttori aglio di Voghiera. Dopo il successo dell’edizione numero 18 dell’omonima fiera, a Expo 2015 sarà presentata l’iniziativa dal titolo “Trivial Garlic”, con la presenza della Banda filarmonica di Voghenza che animerà, alle 14.10, una sfilata da Piazzetta Emilia-Romagna verso il Padiglione Italia e Lake arena.
Alle 15,30 va in scena il Rinascimento con il Palio di Ferrara e il Carnevale Rinascimentale, a cura dell’Ente Palio di Ferrara. Danze, scene di vita di corte, giochi di bandiere e la magia degli Omaggi al Duca e della Rievocazione storica, saranno i momenti salienti per raccontare la Ferrara degli Estensi.
Termina, alle 19.45, la parata sui trampoli in omaggio alle 17 perle dell’enogastronomia ferrarese a cura di Prestige Eventi.

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani