Festa di Capodanno: anche Hera si prepara all’evento
da: ufficio stampa Hera
In occasione della festa in piazza, che culminerà con l’”incendio del Castello”, l’azienda ha moltiplicato gli sforzi per garantire a cittadini e turisti un’adeguata pulizia della città.
Hera scende in campo in occasione della grande festa di Capodanno. L’azienda è impegnata nell’organizzazione preventiva dei servizi di pulizia, nel presidio del territorio, con la predisposizione di un pronto intervento ambientale attivo 24 su 24, e nella pulizia generale che avverrà a conclusione dell’evento.
Per garantire un adeguato livello di pulizia, Hera ha organizzato un piano d’intervento che prevede un notevole impiego di mezzi e di personale, che dovranno attuare una pulizia straordinaria di tutto il Centro Storico e delle arterie principali interessate alla manifestazione, insieme a un accurato spazzamento meccanizzato e manuale.
I preparativi sono già iniziati. In questi giorni Hera ha posizionato, oltre ai cestini porta rifiuti presenti, altri 80 contenitori collocati nel centro storico e attorno al Castello.
Dalla prima mattinata di domani si provvederà a svolgere un’accurata pulizia della piazza, della zona del Castello e delle zone limitrofe, con interventi straordinari di spazzamento manuale e meccanizzato.
Quando la festa si avvierà alla conclusione, verso le 4 del mattino, un tecnico di Hera sarà sul posto per coordinare le strategie di esecuzione dei servizi di pulizia, che saranno disposti in base alle necessità rilevate.
I servizi straordinari prevedono l’impiego di un mezzo per la raccolta rifiuti con due operatori a terra, 3 autospazzatrici con 6 operatori, un’idropulitrice con operatore, 6 operatori a terra per il servizio di svuotamento dei cestini. Dove non sarà possibile accedere con i mezzi meccanici (ingresso del Duomo e Piazza Municipale e Galleria Matteotti), si provvederà a svolgere operazioni di spazzamento manuale. Sarà garantito inoltre il servizio di raccolta vetro presso i bar del centro.
Complessivamente, per le azioni di pulitura preventiva e ripulitura conclusiva, si prevede l’impiego di un tecnico, di 20 operatori e di 9 mezzi.
Hera invita tutti i partecipanti alla festa a collaborare, non abbandonando i rifiuti ma conferendoli correttamente negli appositi contenitori messi a loro disposizione. Anche questo sarà un buon modo per iniziare il 2015

Sostieni periscopio!
HERA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)