Skip to main content

Festa del Regalo, la tradizionale fiera del Natale ferrarese inaugura sabato 17 novembre alle ore 9.

Da: Festa del Regalo di Ferrara

Come ogni anno, gia dal lontano Natale 1976, a partire dal penultimo weekend di novembre, la manifestazione notoriamente chiamata Festa del Regalo, prende posto sull’amato “listone” ferrarese, in piazza Trento e Trieste, per rimanervi fino al primo weekend dell’anno nuovo, che di solito coindice con l’epifania, e che tradizionalmente, tutte le feste si porta via.

Quest’anno in particolare, la manifestazione, che vede come presidente il sig. Giatti, inizia il 17 novembre alle ore 9, e per tutti i giorni, fino al 6 gennaio 2019, con chiusura serale alle ore 20 circa.

La storica manifestazione, che per eccellenza scandisce localmente il Natale e le sue festività, in principio era tradizionalmente posizionata sotto una struttura, caratterizzata da una grande tettoia sovrastante ed estesa per buona parte della piazza; da due edizioni a questa parte invece, si è deciso per adottare un’immagine più moderna, e si è guardato con interesse ai famigerati mercatini europei, carattetizzati da “casette” in candido legno, che ricordano molto le immaginarie casette dei folletti del villaggio di Babbo Natale.

Oggi le casette di Festa del Regalo sono 24, posizionate dietro il Fideuram Village, e in ognuna si trova una diversa attività che, da più o meno anni, si dedica ad allietare il Natale e le festività di turisti e ferraresi, proponendo svariati modi per rendere indimenticabili i momenti più conviviali dell’anno:
dai suggerimenti per la tavola delle feste (andiamo dalle pietanze ferraesi tipiche e genuine come cappellacci e cappelleti, salame e cotechini, piadine, a prodotti enograstronomici Alto atesini ed umbri), alle tentazioni dolciarie più disparate, tra cui fa da padrone il tradizionale Panpapato; abbondano poi i consigli per i regali di Natale, come accessori, bigiotteria, manufatti artigianali, libri ed agende.

I canali social Facebook e Twitter sono sempre aggiornati con gli eventi e tutte le sorprese che potete trovare a Festa del Regalo, mentre su Instagram sono repostati gli scatti più belli degli utenti.
Vi sono inoltre gli Hashtag: #festadelregalo, #festadelregaloferrara e la geolocalizzazione . Non manca il canale You Tube dove ogni Natale e advogni termine della manifestazione viene caricato un simpatico video con protagonisti i commercianti che augurano buone feste e che rimandano alla successiva edizione.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)