Skip to main content

Festa dei Nonni mercoledì 2 ottobre alla Primaria Manzoni

Articolo pubblicato il 1 Ottobre 2019, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Istituto Comprensivo 2

Mercoledì 2 ottobre alunni, docenti e famiglie delle classi della Scuola Primaria Manzoni celebrano anche quest’anno la Festa dei Nonni, la ricorrenza nazionale stabilita nel giorno in cui la Chiesa cattolica ricorda gli angeli custodi. “Nessuno può fare per i bambini quel che fanno i nonni: essi spargono polvere di stelle sulla vita dei più piccoli” è la poesia di Alex Haley scelta dalla Manzoni per l’occasione. La Scuola Primaria di via Don Zanardi li festeggia ogni anno scolastico a partire dal 2013 e anche in questa occasione riserva loro un momento celebrativo fatto di letture, canti e danze curate dall’insegnante di musica Anna Maria Laudicina e da tutti i docenti. Alle ore 10.30, a partire dalle classi prime e quinte, proseguendo poi alle 11.30 con le classi seconde, terze e quarte, gli alunni si alterneranno per accogliere i nonni della scuola, assieme ai propri insegnanti.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani