Skip to main content

Ferraraunited: Matteo Succi uno dei primi innesti fa il punto della situazione

Articolo pubblicato il 28 Agosto 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


da: ferraraunited

Martedì 1 settembre prima seduta di allenamento per lo United FERRARA, tutti in fibrillazione, Staff e soprattutto atleti, alcuni di questi hanno iniziato con lavori personalizzati in palestra pesi, segnale forte che inorgoglisce la Dirigenza.

Si parte quindi con la preparazione Atletica e le successive sedute di allenamento che porteranno alle prime di amichevoli, Società collaudate di categoria superiore hanno contattato il Team di Ferrara per disputare le prime amichevoli; Si rimane sempre in attesa della possibile omologazione dell’Ariosto dove sembra difficile diventi campo da gioco ufficiale, i tempi per realizzare i lavori per ottemperare al regolamento imposto dalla FIGH sono ristretti, mentre si fa viva la possibilità di giocare le partite interne al Pala-Boschetto senza emigrare in provincia, mantenendo il proprio quartier generale all’Ariosto, una possibilità che se si dovesse presentare la Società prenderà in considerazione.

Il campionato, invece, con tutta probabilità avrà inizio a metà ottobre, anche se non è ancora stato diramato il calendario. Di sicuro non mancherà la “concorrenza”: voci di corridoi danno per certa l’ iscrizione al campionato di serie B della Pallamano Savena, di cui faranno parte ex giocatori di A1 provenienti dai Pirati di Castenaso, ritiratosi alla fine dello scorso campionato per questioni economiche; confermata poi la presenza della Pallamano Faenza, neo retrocessa dalla A2, che quest’anno sarà condotta dall’inossidabile Pierangelo Chiarini, mentre ha ottenuto il ripescaggio in A2 il Parma del Presidente Fanti, arrivato secondo lo scorso campionato.
Intanto la società fa sapere che sono ben nove i giocatori tesserati con lo UNITED che hanno militato nel campionato di A1, mentre completano la rosa altri 11 giocatori, che hanno militato in campionati minori tra serie B-C- e vecchia serie D.

Matteo Succi uno dei primi innesti fa il punto della situazione:

“ La serie B è un campionato avvincente, caratterizzato da un mix di glorie del recente passato pallamanistico e giovani leve con l’obiettivo di crescere.
Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova e stimolante avventura. Un elogio ai Dirigenti che hanno lavorato sodo durante l’estate per darci la possibilità di continuare a coltivare la nostra passione che purtroppo era stata momentaneamente accantonata per via degli impegni lavorativi e personali. Siamo molto motivati e ci impegneremo per toglierci le massime soddisfazioni.
Sarà emozionante poter giocare nuovamente insieme ad alcuni dei miei storici compagni di squadra, con i quali ho condiviso parecchie gioie. L’impressione è che si possa creare un gruppo solido e ben affiatato, e questo sarà fondamentale per poter disputare un campionato in cui cercheremo di essere protagonisti.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani