Skip to main content

A Ferrara la violenza è in aumento? Oppure il disagio e i timori che molti in città e in provincia manifestano derivano da ‘percezioni soggettive’ che non hanno però riscontro fattuale? È certo questione di numeri, ma anche di analisi e interpretazione dei dati. A fronte di una diminuzione del tasso di delittuosità di circa il 6,6% sul territorio comunale nel triennio 2013-2015, c’è un aumento dei reati contro il patrimonio e di quelli che danno guadagno economico e causano degrado: furti in abitazione, furti in auto, danneggiamenti, scippi. I furti in abitazione, secondo l’analisi di Andrea Crucianelli, dirigente della Squadra Mobile e Vice Questore Aggiunto di Ferrara, che ha preso in esame gli anni 2005, 2010 e 2015 (nell’evento dello scorso ottobre “Criminalità: analisi ed evoluzione in Italia e nel territorio ferrarese”, ndr) hanno subito una vera e propria impennata: +78% 2015 rispetto al 2010 e +126% nel 2015 rispetto al 2005. Ecco che allora una possibile chiave di lettura dell’aumento del senso di insicurezza dei cittadini ferraresi potrebbe essere la maggiore diffusione della microcriminalità e di episodi di violazione di norme condivise sui comportamenti pubblici, che aumentano il degrado.
Se a questo si sommano le ulteriori complessità del tempo che ci è stato dato in sorte, crisi economica e ondata migratoria, il tasso di delittuosità può diventare il nodo attorno al quale stringere i disagi reali, effettivamente vissuti nella quotidianità, le difficoltà legate alla convivenza e le complessità dell’integrazione sociale delle fasce di popolazione che rimane ai margini della società cittadina.

È però anche una questione di narrazione della vita quotidiana della nostra città: di come si dà una notizia e di cosa fa più notizia. Fa più notizia una maxi rissa in zona Gad o un blitz di tredici ore della polizia nei pressi del Grattacielo, oppure fanno più notizia le cene di quartiere e le iniziative e i progetti attraverso le quali cittadini e istituzioni collaborano per rioccupare e riqualificare i luoghi pubblici, le strade e i giardini comuni?
Ed è forse soprattutto una questione di azioni, da parte delle istituzioni, ma anche da parte dei cittadini e di una comunità che voglia essere veramente tale.
Ecco perché lunedì pomeriggio alla biblioteca Ariostea nell’incontro ‘Ferrara violenta? La criminalità fra realtà e suggestione’ – secondo appuntamento del ciclo ‘Chiavi di lettura’ organizzato da Ferraraitalia – si è parlato di giornali, di parole, di convivenza e di azioni che la mettano in atto concretamente ogni giorno sulla strada.

Sono bastate due semplici ricerche su Google ai ragazzi di Occhio ai MediaAdam, Alì e Siehm – perché diventasse chiara l’associazione fra alcune nazionalità e atti criminosi: se le parole chiave sono “ragazzo nordafricano” oppure “marocchino”, il motore di ricerca in italiano restituisce solo immagini legate a reati oppure foto segnaletiche; provando, invece, a digitare “marocain” sul motore di ricerca in inglese (www.google.co.uk) il risultato sono le immagini più disparate, da profili facebook a foto della fine dell’Ottocento. “I media hanno una parte fondamentale nella società, devono essere responsabili e oggettivi, riportando la nazionalità di chi commette un reato solo se strettamente necessario” hanno affermato i ragazzi di Occhio ai media: “Le notizie vanno riportate senza discriminare e senza buttare benzina sul fuoco”.
E a questo proposito ha voluto intervenire anche il Questore di Ferrara, Antonio Sbordone, presente fra il pubblico della Sala Agnelli: “attribuire nei titoli una nazionalità può far soffrire, lo dico come napoletano. Tuttavia se è un fatto che un cittadino nigeriano ci ha chiamato in occasione di una rapina a un centro commerciale e ci ha dato informazioni utili alle indagini, è un fatto anche che nel Gad lo spaccio di stupefacenti è gestito da nigeriani, mentre quello dei Baluardi è gestito da magrebini. Il fatto è che esistono i buoni e i cattivi, ma non viene dato lo stesso peso alle notizie: bisognerebbe dare maggiore incisività alle notizie positive, per far emergere i buoni a discapito delle cose brutte e negative”.

Massimo Morini, presidente del Comitato Zona Stadio, nato nel 2013 e dal 2015 riconosciuto come associazione di promozione sociale, è cittadino del Gad: “il nostro è un quartiere difficile, il degrado non sta diminuendo. Il grosso lo devono fare le istituzioni e le forze dell’ordine, ma anche i cittadini hanno un ruolo nella riqualificazione del luogo nel quale vivono”. Certo, ha aggiunto Morini, “la prospettiva non è a breve termine e per questo non è facile convincere chi abita nel quartiere”, ma lui ne è certo: “la collaborazione con le istituzioni e con le associazioni di stranieri è il punto di partenza per il cambiamento, per ridurre le distanze e i pregiudizi che noi abbiamo verso altre etnie e le altre etnie hanno verso noi italiani. Oltre alla protesta e alla critica, servono la proposta e la positività”. Ecco allora le biciclettate che li hanno fatti conoscere o il Festival Giardino d’Estate.

“Io ho visto cambiare quel quartiere – ha detto Daniele Lugli, presidente emerito del Movimento Nonviolento ed ex difensore civico della Regione Emilia Romagna – per me era il quartiere della Spal di Mazza, quello dove stava la mia professoressa”. Secondo lui “ogni generazione ha il suo compito da affrontare, oggi va data una risposta nuova, migliore, a problemi nuovi, posti anche da un mondo che bussa alla porta”, purtroppo però “a difficoltà crescenti sono state date risposte calanti”. “Qualcosa si è incrinato nella nostra convivenza, non è solo un problema di immigrazione, ma della disuguaglianza che è penetrata nel nostro paese”. E quello che è “un problema di carattere sociale ed economico non può essere declassato solo a problema di ordine pubblico”, ha concluso Lugli.

Il prossimo appuntamento con ‘Chiavi di lettura’ in biblioteca Ariostea sarà il 27 marzo con “Moriremo moderati? Il ritorno della Balena Bianca”.

Leggi anche
Ferrara violenta: realtà o suggestione?

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Federica Pezzoli



Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it