Skip to main content

“Ferrara non dimentica” un videoclip per festeggiare i settant’anni dalla liberazione

Articolo pubblicato il 29 Gennaio 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: ufficio stampa di Stefano Muroni

“Ferrara non dimentica”, è questo il titolo del videoclip pensato in occasione del settantesimo anniversario della Liberazione. Il progetto verrà realizzato nei prossimi giorni in città; successivamente sarà presentato su Telestense e diffuso sul web. L’idea di questa sorta di spot sociale o “pubblicità progresso” è nata dai fratelli Giuseppe e Stefano Muroni. Mentre il primo ha firmato la sceneggiatura del clip, il secondo ne sarà protagonista.
Dietro la macchina da presa ci sarà Marco Cassini che torna nel Ferrarese dopo essersi occupato della regia del film “La notte non fa più paura – Terramotati”, attualmente in fase di post produzione, e del quale Stefano è protagonista. “Credo sia uno spot anticonformista, poco legato alle “solite” pubblicità che la tv spesso ci vende. Partendo dagli avvenimenti storici – spiega l’attore – abbiamo puntato soprattutto sull’emotività e sulle sensazioni cercando di creare un’opera d’arte in grado di toccare la sensibilità delle persone. Viviamo in un’epoca dove rimuoviamo tutto, perché ricordare spesso fa male oppure dimenticare fa comodo ad alcuni. Spero – conclude Stefano Muroni -con questo breve videoclip di far conoscere quello che è avvenuto a Ferrara e in Italia durante la guerra, soprattutto ai giovani:  questo progetto l’abbiamo pensato prima di tutto per le nuove generazioni”.

di Marco Cassini
Con Stefano Muroni
Sceneggiatura Giuseppe Muroni

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani