Skip to main content

Ferrara mia: venerdì 15 e sabato 16 maggio @ Mercato Coperto

Articolo pubblicato il 9 Maggio 2015, Scritto da COMUNE DI FERRARA

Tempo di lettura: 2 minuti


da: ufficio stampa Comune di Ferrara

Al prossimo incontro di Ferrara mia, insieme per la cura della città, un progetto per porre le basi di un patto di collaborazione attiva tra cittadini e pubblica amministrazione sulla cura condivisa dei beni comuni e per favorire le iniziative spontanee di riappropriazione degli spazi pubblici.

Nel prossimi appuntamenti dal titolo:

INTERVISTA AD ALTRI COMUNI
venerdì 15 maggio 2015 dalle 17.30 alle 20.oo | Mercato Coperto – via Boccacanale S. Stefano, 14 – Fe

Ascolteremo la testimonianza di altre realtà italiane che hanno adottato strumenti volti ad una gestione condivisa dei beni comuni.
Saranno presenti i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Bologna, Chieri e Ivrea che stanno sperimentando il regolamento dei beni comuni; il sindaco di Massarosa, un piccolo comune toscano che attraverso il “baratto amministrativo” ha consentito uno sgravio fiscale ai cittadini virtuosi; Reggio Emilia con l’albo del volontariato singolo, e un architetto del G124, il gruppo del senatore Renzo Piano, che ci mostrerà pratiche e casi concreti di rivitalizzazione delle periferie.

_______

PATTI DI COLLABORAZIONE ATTIVA
sabato 16 maggio 2015 dalle 10.00 alle 13.oo | Mercato Coperto – via Boccacanale S. Stefano, 14 – Fe
Sarà l’ultimo incontro utile per mettere a sistema quanto elaborato fino ad oggi: le riflessioni dei tecnici, quanto emerso grazie alle esperienze dei cittadini che abbiamo seguito e che ci hanno contattato, le elaborazioni del 18 aprile sulle motivazioni dei cittadini attivi e su una definizione condivisa di beni comuni. Vi invitiamo a partecipare per elaborare insieme il Documento di Proposta Partecipata da presentare alla Giunta del Comune di Ferrara.

Quando si parla di cittadinanza attiva la prima parola non può che essere del cittadino attivo, di chi si mette in gioco in prima persona, investendo il proprio tempo in attività di interesse collettivo!

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI FERRARA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani