Ferrara: lavori all’ufficio postale Ferrara 9, in Piazzale Palestina
da: Poste Italiane, ufficio Comunicazione Territoriale Emilia-Romagna e Marche
I lavori di manutenzione dell’ufficio postale di Ferrara 9, in piazzale Palestina 6, partono domani (sabato 18 luglio); L’ufficio postale di piazzale Palestina riaprirà al pubblico martedì 21 luglio con i consueti orari.
Partono domani (sabato 18 luglio) e si concluderanno lunedì 20 luglio i lavori di manutenzione dell’ufficio postale di Ferrara 9, in piazzale Palestina 6, che consentiranno di offrire un servizio qualitativamente migliore in condizioni di maggiore comfort, mirato alle esigenze della clientela sia per quanto riguarda i prodotti postali sia per i servizi finanziari.
Durante la realizzazione dei lavori la clientela potrà rivolgersi per ogni tipo di operazione al vicino ufficio postale di Ferrara 2, in via San Maurelio, aperto al pubblico con orario: 8.20-13.35 dal lunedì al venerdì e 8.20-12.35 il sabato. Disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24, lo sportello automatico Postamat che consente di effettuare operazioni di prelievo di contanti ed eseguire interrogazioni su saldo e lista movimenti, ricaricare tutti i telefoni cellulari, pagare le principali utenze e oltre 2.000 bollettini di conto corrente postale, ricaricare la carta prepagata Postepay.
L’ufficio postale di piazzale Palestina riaprirà al pubblico martedì 21 luglio con i consueti orari.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)