Ferrara in Jazz 2018/19 – Programma Novembre/Dicembre 2018
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Ufficio Stampa Jazz Club Ferrara
Proseguono i concerti di punta, svariati in collaborazione con Bologna Jazz Festival, animati da protagonisti assoluti come Samuel Blaser, Steve Wilson, Toninho Horta, Peter Bernstein, Pat Martino e molti altri.
Immancabile il Monday Night Raw, la formula dei lunedì del Jazz Club dedicata ai giovani. Aperitivo con dj set, presentazione di nuovi progetti e jam session, il tutto a ingresso a offerta libera per i soci Endas
Continua l’avventura mensile della Tower Jazz Composers Orchestra protagonista, il 5 novembre prossimo, di un’importante trasferta all’Unipol Auditorium di Bologna quando si esibirà a fianco di David Murray nell’ambito dell’edizione 2018 del Bologna Jazz Festival.
Segnaliamo l’Overstudio Jazz Party di venerdì 14 dicembre, serata dedicata all’Over Studio Music Recording – apprezzato studio di registrazione di Cento (FE) – che festeggia la propria longeva attività con ben tre formazioni che lì hanno dato vita ai loro progetti e che si alterneranno sul palco del Torrione.
‘Sketching Jazz’, personale della carnettista Silvia Cariani, sarà fruibile nelle serate di programmazione fino al 22 dicembre.

Sostieni periscopio!
JAZZ CLUB FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani