Ferrara Fiere, Peruffo: “Logiche manageriali per i vertici, la fiera ha un ruolo chiave per l’economia”
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Paola Peruffo Consigliere Comunale Forza Italia Ferrara
L’esposto per truffa ai vertici di Ferrara Fiere è un fatto preoccupante sul quale è giusto mantenere prudenza, con tutte le garanzie del caso e con piena fiducia nel lavoro della Magistratura.
Questo fatto non deve però oscurare il ruolo strategico che l’ente fieristico locale dovrà rivestire nei prossimi anni, all’interno di un territorio in grossa difficoltà dal punto di vista imprenditoriale come quello di Ferrara.
Il mio auspicio è che il rilancio della fiera abbia un ruolo centrale nel programma di centro destra per la futura amministrazione comunale, considerandolo un fattore di traino per l’economia e il turismo, diversamente da quanto avvenuto sino ad oggi.
Anche in questo caso, come per molti altri ambiti, deve prevalere la logica del merito e delle capacità manageriali, con un netto stop alla spartizione degli incarichi su base partitica come ci ha abituato la politica degli ultimi decenni, in particolar modo in Emilia Romagna.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani