Ferrara, ex Teatro Verdi, ore 16/18, giovedì 16 gennaio 2020 sperimentare e innovare! La cooperazione e i suoi potenziali
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Ufficio Stampa di Comune di Ferrara
Vedere nell’open innovation un potenziale inesauribile per l’impresa cooperativa, vuol dire semplicemente trovare strumenti nuovi per aggiornare nel metodo ciò che per natura la cooperazione è già vocata a fare: tessere reti ampie, all’interno e all’esterno delle proprie compagini societarie, per prendersi cura di bisogni emergenti e redistribuire valore” di questo e altro si parlerà giovedì 16 gennaio al Laboratorio dal titolo “Cooperazione è innovazione aperta: quali competenze” all’ex Teatro Verdi di Ferrara, dalle ore 16 alle 18.00.
Dopo i saluti della dirigenza di Confcooperative Ferrara – organizzatore dell’evento – si passerà alla presentazione delle guide di Open Innovation da parte di Confcooperative regionale, Aiccon e Social Seed e alla presentazione del bando regionale da parte di Irecoop, per terminare con il management di comunità e le competenze per l’innovazione aperta, laboratorio di Social Seed.
L’evento ha il patrocinio del Forum del Terzo Settore di Ferrara.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani