Skip to main content

Ferrara città delle biciclette

Articolo pubblicato il 30 Novembre 2015, Scritto da Sara Cambioli

Tempo di lettura: < 1 minuto


Ce ne sono di eleganti per girare in città; ce ne sono di scalcagnate per andare a scuola o alla stazione; di sportive e superprofessionali che sfrecciano verso le strade di campagna. Ma ce ne sono anche per chi vuole rimanere in forma facendo una ginnastica leggera: queste panchine con pedali fissati a terra sono tra gli attrezzi del parchetto che è stato allestito a fianco della Mura, prospiciente la Casa del Boia, per promuovere “Attività fisica e nutrizione per un invecchiamento di qualità”. Il progetto Pangea è stato promosso dall’Unione europea, dall’Università e dal Comune di Ferrara.

Galleria fotografica, clicca le immagini per ingrandirle

biciclette
Particolare della panchina a pedali
biciclette
Attrezzo per ginnastica dolce
Un anziano legge con la bicicletta al fianco
sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Sara Cambioli

È tecnico d’editoria. Laureata in Storia contemporanea all’Università di Bologna, dal 2002 al 2010 ha lavorato presso i Servizi educativi del Comune di Ferrara come documentalista e supporto editoriale, ha ideato e implementato siti di varia natura, redige manuali tecnici.

I commenti sono chiusi.


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani