Ferrara Ballons Festival, programma di Lunedì 14/9: Ferrara, Parco urbano G. Bassani
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa Ferrara Fiere Congressi
Dopo un weekend ricchissimo di voli, esibizioni sportive, spettacoli e giochi, il Ferrara Balloons Festival, il più importante evento italiano sulle mongolfiere, riparte proprio dai giganti dell’aria.
Il programma di Lunedì 14 della manifestazione ‘targata’ Comune di Ferrara (e organizzata da Ferrara Fiere Congressi) si apre, infatti, con il volo libero delle mongolfiere, fissato per le 7.30.
Per tutta la giornata, sarà operativo lo stand interattivo dell’Aeronautica Militare – Comando Operazioni Aeree Poggio Renatico, con il Cockpit del velivolo F104 (“cacciatore di stelle”) e “Celestino”, il simulatore di volo a misura di bambino.
A pieno regime, dalle 9.30 alle 20, anche il parco giochi di Winter Wonderland Village, con attrazioni per grandi e piccoli, l’Area del Volontariato, dove le varie onlus ospiti promuoveranno le proprie finalità socio-umanitarie e assistenziali, gli stand per lo shopping, i ristoranti, la piadineria, la pizzeria, il bar e la gelateria.
Tornando al programma vero e proprio, alle 16 la scuderia Il Tridente darà il via a “Prova il pony”, la sessione di equitazione rivolta al pubblico più giovane (3-14 anni).
Alle 17 cominceranno le lezioni gratuite di Zumba e Bokwa Fitness, a cura dell’A.S.D. Los Rumberos, e alla stessa ora riprenderanno i voli liberi delle mongolfiere, seguiti, mezz’ora dopo, da quelli vincolati a terra.
Nella giornata di Lunedì 14, l’ingresso al Ferrara Balloons Festival è gratuito per tutti.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani