Skip to main content

Ferrara alla XXXIV edizione della Tenzone Aurea – Campionato Nazionale Sbandieratori

Articolo pubblicato il 3 Settembre 2014, Scritto da ENTE PALIO

Tempo di lettura: 2 minuti


da: ufficio stampa Ente Palio città di Ferrara

Saranno 5 i gruppi delle Contrade di Ferrara che partiranno nelle prossime ore – destinazione Puglia – per prendere parte al XXXIV Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici – Categoria A1 – “Tenzone Aurea 2014”, organizzato e promosso dalla Città di Lecce, Città di Oria, Gruppo Sbandieratori Rione Lama di Oria, con il supporto tecnico e logistico della società PROTEM di Lecce.
Gareggeranno per l’Ente Palio della Città di Ferrara Borgo San Giacomo (Singolo e Coppia Tradizionale, Grande e Piccola Squadra, Musici) e Ente Palio della Città di Ferrara Rione San Paolo (Singolo e Coppia Tradizionale).
Borgo San Giovanni porterà il Singolo e la Coppia Tradizionale (qualificatisi grazie alla vittoria della Wild Card, ossia il primo posto nei campionati della Tenzone Argentea dello scorso luglio); Borgo San Luca con 2 Singoli e la doppia Coppia Tradizionale, Grande e Piccola Squadra e Musici mentre il Rione Santo Spirito porta in gara Singolo e Coppia Tradizionale, Grande e Piccola Squadra, Musici.
Nonostante la qualificazione resteranno a Ferrara gli atleti del Palio città di Ferrara Borgo di San Giorgio, penalizzati da una squalifica della FISB a carico di due degli atleti iscritti alle gare.
Partono da Ferrara alla ricerca della conferma del titolo nazionale Andrea Baraldi e Giacomo Malagoli, per l?Ente Palio Ferrara-Borgo San Giacomo, il primo per il Singolo e insieme per la Coppia Tradizionale.

Il programma della manifestazione nella splendida capitale barocca pugliese prevede la cerimonia di apertura nella serata di venerdì 5 settembre e lo svolgimento della gare sabato 6 (al mattino qualificazioni specialità Grande Squadra Musici e Singolo Tradizionale, alle 21 le finali) e domenica 7 (al mattino qualificazioni specialità Piccola Squadra e Coppia Tradizionale, alle 21 le finali e le premiazioni.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ENTE PALIO



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani