Ferrara 24 settembre: tavola rotonda su Fondazioni bancarie e investimenti pubblici
da: organizzatori
Giovedì 24 settembre, dalle 14 alle 15.30, presso l’Università degli Studi Ferrara in Via Voltapaletto 11 (Aula Magna) si terrà una tavola rotonda su “Fondazioni bancarie e investimenti pubblici”. L’incontro sarà moderato dal direttore de Linkiesta dott. Francesco Cancellato. Prenderanno parte il prof. Gianpaolo Barbetta (Università Cattolica e Fondazione Cariplo), la prof. Silvia Giannini (vicesindaco di Bologna e Università di Bologna), il prof. Alessandro Petretto (Università di Firenze e già assessore al Bilancio del Comune di Firenze nella Giunta Renzi), l’avvocato Roberto Pinza (presidente della Fondazione Cariforlì)
La tavola rotonda è inserita nel programma della conferenza annuale della Società Italiana di Economia Pubblica (SIEP). Per il programma dettagliato si veda http://www.siepweb.it/siep/it/xxvii-conferenza-2015.
Si dibatterà sul ruolo che le fondazioni bancarie possono svolgere sul rilancio degli investimenti pubblici locali in infrastrutture, drasticamente crollati negli ultimi anni.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)