Skip to main content

Federmanager promuove una tavola rotonda su reti di impresa e manager di rete

Articolo pubblicato il 3 Giugno 2014, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


da: Federmanager Ferrara

Sabato 7 giugno alla Caffetteria Castello

Fare rete per raggiungere un obiettivo comune. Le Reti di Imprese assumono sempre maggior rilevanza in un quadro economico internazionale globalizzato che richiede competitività e innovazione, soprattutto per le PMI.
Federmanager Ferrara, associazione dei dirigenti aziendali di Ferrara e Provincia, organizza sabato 7 giugno dalle 9.30 alle 12.00 presso la Caffetteria Castello la tavola rotonda “Il Manager di Rete: una professionalità emergente”.
Il momento di informazione vuole mettere in evidenza le opportunità legate alla figura professionale emergente del Manager di Rete di Imprese e gli strumenti per la qualificazione. Durante la tavola rotonda in particolare verranno esaminati alcuni aspetti: stato sulle reti d’impresa, a cosa serve questa forma di aggregazione, elementi di base sugli aspetti giuridici, ad esempio la differenza rete soggetto/contratto, il ruolo del manager di rete e la certificazione delle competenze, gli elementi chiave per il successo e le difficoltà che si affrontano nella realizzazione di una rete di imprese.
Intervengono Gianluca Celli, Assoretipmi, Delegato per Ferrara e Rovigo, Paolo Panizza, Sportello “Reti di Impresa” Unindustria Ferrara – Officina delle Reti e Marco Balducci, Consigliere CD Federmanager Ferrara.
Le reti di imprese rappresentano, da un punto di vista economico, una libera aggregazione tra imprese. Operano attraverso il contratto di rete, strumento negoziale messo a disposizione delle imprese per collaborare alla realizzazione di progetti e quindi al conseguimento di comuni obiettivi strategici. In questo contesto, assume grande rilevanza la figura del manager di rete, cioè colui che coordina l’intero processo e funge da riferimento per i componenti della rete.
Le caratteristiche di queste figure possono avere un ruolo crescente in un panorama economico come quello del ferrarese, popolato per la massima parte da PMI, particolarmente adatte ad avvantaggiarsi grazie ai benefici delle economie di scala e di scopo.
Federmanager, fornendo un servizio ai propri associati ma anche alle imprese, sta lanciando un Servizio di Certificazione delle competenze manageriali, tra cui specificamente quelle del Manager di Rete. In questo modo una Rete di Imprese che debba scegliere il proprio Manager di Rete tra diversi candidati, oltre che dagli esiti dei colloqui con i medesimi, potrà derivare ulteriori elementi di giudizio dal possesso da parte di alcuni di questi di una certificazione di Terza parte su Disciplinare Federmanager. La tavola rotonda costituirà un momento importante di approfondimento del tema.
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta al pubblico.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani