Skip to main content

Federica Tartari alla galleria del carbone

Articolo pubblicato il 14 Giugno 2019, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Organizzatori

Federica Tartari
Fili di Speranza
dal 15 al 30 Giugno 2019 Galleria del Carbone
GALLERIA del CARBONE – Via del Carbone 18/a – 44121 Ferrara

ORARIO: dal mercoledì al venerdì 17.00-20.00

sabato e festivi: 11.00-12.30 e 17.00-20.00 – chiuso lunedì e martedì

Inaugura presso la Galleria del Carbone Sabato 15 Giugno alle ore 18.00 la personale della ceramista Federica Tartari. L’esposizione propone un scelto numero di opere in terracotta smaltata o raku di medie e piccole dimensioni. Nel testo di presentazione Lucia Boni scrive: “Dodici pezzi in tutto, carichi di fisicità e di spiritualità. Un’umanità forte e struggente, che non conclude il suo destino dentro la sua propria forma, ma ‘genera’. Opere che cercano e creano legami, non solo per le meditazioni che inducono, ma per un’esplicita dichiarazione.” Federica Tartari, architetto propone al visitatore un lato “operativo” della sua ricerca estetica nel momento in cui molte attività di “progettazione” si stanno spostando sempre più verso il virtuale, sempre più lontano dalla “materia”, aspetto presente in pieno nelle opere esposte alla Galleria del Carbone.

La mostra ha il patrocinio del Comune di Ferrara e rimarrà in parete fino al 30 Giugno con i seguenti orari: dal mercoledì al venerdì 17.00-20.00; sabato e festivi 11.00-12.30 17.00-20.00; lunedì e martedì chiuso.

Da: Organizzatori

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani