Skip to main content

Fauna selvatica, Gallinella (M5S): tema noto da anni ma soluzione ancora non c’è.

Da: Ufficio Stampa Gruppo MoVimento 5 Stelle

“È già dalla scorsa legislatura che si parla di questo tema. Da Presidente di Commissione sono stato il primo a portare nel dibattito pubblico tale questione, ma l’unico risultato – oltre a quello di mandare in stallo l’esame di un provvedimento che inserisce una piccola modifica alla 157/92 – sono stati attacchi alla mia persona sia da destra che da sinistra, e non mi riferisco certo ai partiti.
Mi appello quindi, in primo luogo, ai ministri Costa e Bellanova, su cui ricadono le competenze politiche della materia, ma allo stesso tempo mi appello alle #Regioni, in capo alle quali si trova la gestione e il controllo della fauna selvatica, affinché non si nascondano ma mettano sul piatto le loro risorse, economiche e non. Il problema esiste e va risolto, per il bene dell’agricoltura. Dal nostro canto, come Parlamento, rimetteremo all’ordine del giorno la discussione sul tema attraverso l’esame in Commissione di atti di indirizzo che ci permettano di approfondire la questione e trovare, ove possibile, soluzioni alternative o ancora meglio preventive dei danni da fauna selvatica sull’agricoltura. Certo è che se la “fauna è patrimonio dello Stato” deve essere lo Stato a gestire e risolvere la questione”. Lo scrive su Facebook il portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera Filippo Gallinella, presidente della commissione Agricoltura.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)